Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

3º Gruppo missili "Volturno" e Italia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 3º Gruppo missili "Volturno" e Italia

3º Gruppo missili "Volturno" vs. Italia

Il 3º Gruppo missili "Volturno" è stato un reparto di artiglieria missili dell'Esercito Italiano, fondato nel 1975 e attivo fino al 1992, era inquadrato nella 3ª Brigata missili "Aquileia". L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Analogie tra 3º Gruppo missili "Volturno" e Italia

3º Gruppo missili "Volturno" e Italia hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Bologna, Esercito Italiano, Francia, Giuseppe Garibaldi, Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord, Penisola balcanica, Prima guerra mondiale, Provincia autonoma di Trento, Sardegna, Seconda guerra mondiale, Stati Uniti d'America, Torino, Veneto.

Bologna

Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.

3º Gruppo missili "Volturno" e Bologna · Bologna e Italia · Mostra di più »

Esercito Italiano

L'Esercito Italiano (EI) è la componente terrestre delle forze armate italiane, delle quali fa parte assieme alla Marina Militare, all'Aeronautica Militare e all'Arma dei Carabinieri, tutte dipendenti dal Capo di stato maggiore della difesa ed inserite nel Ministero della difesa.

3º Gruppo missili "Volturno" e Esercito Italiano · Esercito Italiano e Italia · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

3º Gruppo missili "Volturno" e Francia · Francia e Italia · Mostra di più »

Giuseppe Garibaldi

Noto anche con l'appellativo di "eroe dei due mondi" per le sue imprese militari compiute sia in Europa sia in America Meridionale, è la figura più rilevante del Risorgimento e uno dei personaggi storici italiani più celebri al mondo.

3º Gruppo missili "Volturno" e Giuseppe Garibaldi · Giuseppe Garibaldi e Italia · Mostra di più »

Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord

L'Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord (in inglese North Atlantic Treaty Organization, in sigla NATO, in francese: Organisation du Traité de l'Atlantique Nord, in sigla OTAN), è un'organizzazione internazionale per la collaborazione nel settore della difesa.

3º Gruppo missili "Volturno" e Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord · Italia e Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord · Mostra di più »

Penisola balcanica

La penisola balcanica, anche conosciuta come Balcani, è una penisola dell'Europa orientale che è delimitata a ovest dal mare Adriatico, a sud-ovest dal mar Ionio, a est dal mar Nero e a sud-est dal mar Egeo.

3º Gruppo missili "Volturno" e Penisola balcanica · Italia e Penisola balcanica · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

3º Gruppo missili "Volturno" e Prima guerra mondiale · Italia e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Provincia autonoma di Trento

Aiuto:Provincia --> La provincia autonoma di Trento (Autonome Provinz Trient in tedesco, Provincia Autonoma de Trent in ladino, Sèlbstendig Provintz vo Tria in cimbro, Autonome Provinz va Trea't in mocheno, Provincia de Trent in dialetto trentino), comunemente nota come Trentino, è una provincia italiana del Trentino-Alto Adige di abitanti, con capoluogo Trento.

3º Gruppo missili "Volturno" e Provincia autonoma di Trento · Italia e Provincia autonoma di Trento · Mostra di più »

Sardegna

La Sardegna (AFI:; Sardìgna o Sardìnnia in sardo, Sardhigna in sassarese, Saldigna in gallurese, Sardenya in algherese, Sardegna in tabarchino) è la seconda isola più estesa del mar Mediterraneo, dopo la Sicilia.

3º Gruppo missili "Volturno" e Sardegna · Italia e Sardegna · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

3º Gruppo missili "Volturno" e Seconda guerra mondiale · Italia e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

3º Gruppo missili "Volturno" e Stati Uniti d'America · Italia e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

3º Gruppo missili "Volturno" e Torino · Italia e Torino · Mostra di più »

Veneto

Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venetien in tedesco, Venit in friulano, Venedigen in cimbro) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nella parte orientale del Norditalia; capitale storica e capoluogo amministrativo è la città di Venezia.

3º Gruppo missili "Volturno" e Veneto · Italia e Veneto · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 3º Gruppo missili "Volturno" e Italia

3º Gruppo missili "Volturno" ha 104 relazioni, mentre Italia ha 1789. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 0.69% = 13 / (104 + 1789).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 3º Gruppo missili "Volturno" e Italia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »